Divertimento, creatività, tecnologia: è questo il DNA dei Summer Camp dedicati ai ragazzi dai 12 ai 16 anni (nati tra il 2001 e il 2005).
Un’occasione di incontro senza etichette per sperimentare la dimensione creativa ed espressiva attraverso la pratica di diversi linguaggi.
I nostri Summer Camp allenano i ragazzi al problem solving, ma sempre nel segno del divertimento! L’apprendimento è proposto attraverso l’esperienza, la realizzazione pratica di progetti, la sperimentazione dell’errore e la sua soluzione.
Divertimento sì, ma anche responsabilità. Coding, video, making e digital fabrication diventano l’occasione per le ragazze e i ragazzi per riflettere sulla propria identità reale, virtuale o digitale attraverso un confronto sulla loro presenza on-line e sui social network.
È il camp dedicato alla sperimentazione, alla ricerca e al fare, in cui i partecipanti saranno chiamati a progettare soluzioni pratiche ai problemi della vita quotidiana. Dall’ideazione alla realizzazione con stampanti 3D, hardware Arduino, robot, domotica, IoT, taglio laser e tante altre tecnologie che saranno sperimentate durante il corso.
Una settimana dedicata alle visioni creative e all’universo della produzione e postproduzione video. Un camp per aspiranti videomaker, con un occhio particolare a YouTube, e alla rappresentazione della propria immagine in Rete. Ragazze e ragazzi seguiranno percorsi di narrazione multimediale, scopriranno i fondamentali delle tecniche di montaggio e perfino qualche effetto speciale.
“Non limitatevi a giocare con i vostri smartphone, programmateli!”. L’ha detto Barack Obama, ex presidente USA. E noi raccogliamo la sfida con questo camp dedicato al coding e al gaming: alla fine della settimana ragazze e ragazzi acquisiranno competenze relative alla costruzione strategica del gioco, alla definizione grafica e interattiva dei personaggi che lo animano.
Andremo alla scoperta della digital fabrication, processo di produzione che parte da disegni digitali per la prototipazione e arriva alla produzione di oggetti fisici con l’aiuto di macchine a controllo numerico. Si tratta di strumenti che utilizzano tecniche additive, come la stampa 3D, o sottrattive, come il taglio laser. Durante la settimana ragazze e ragazzi realizzeranno un microscopio digitale, magliette personalizzate e scenari per videogiochi
Vieni a conoscerci all’Open House il 16 Maggio alle 18:30 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-open-house-summer-camp-2017-33393016411
Iscrivi tuo figlio! http://www.cariplofactory.it/cosa-facciamo/summer-camp/